• Login
+39 0229532937
info@studiolegalemotzo.it
logologo
Menu
  • Home
  • Competenze
      • Civile
        • — civile —
        • Contenzioso
        • Real Estate
        • Locazioni e Sfratti
        • Contrattualistica
        • Diritto delle Assicurazioni
        • E-commerce
        • Operazioni a Premio e Concorsi
        • Tutela privacy
        • Proprietà Intellettuale
        • Diritto del Lavoro
        • Diritto Fallimentare
      • Famiglia
        • — Famiglia —
        • Convivenza
        • Matrimonio
        • Separazione e divorzio
        • Figli e Adozione
        • Diritto penale nell’ambito del diritto di famiglia
        • Successioni, Donazioni e Tutela della persona
      • Penale
        • — penale —
        • Responsabilità Medica e Professionale in ambito Penale
        • Responsabilità della società
        • Diritto penale dell’informatica
        • Reati contro la persona ed il patrimonio
        • Reati contro la Pubblica Amministrazione
        • Diritto penale dell’Arte
      • Tributario
        • — Tributario —
  • Professionisti
    • AVV. SARA MOTZO
    • AVV. GIULIA NEPI
    • AVV. LIA BERTOLINI
    • DOTT. LUCA COGLIANDRO
    • DOTT. LORENZO IAZZETTI
    • DOTT. VALENTINO SPATARO
    • CLAUDIO POLI
  • Blog
  • Contatti
Amministratore di Sostegno: procedura per la nomina

Amministratore di Sostegno: procedura per la nomina

Il procedimento per avviare la nomina di un amministratore di sostegno è avviato con la presentazione di un ricorso al Giudice Tutelare del luogo...

Posted 16 March 2021
  • More
  • 1555
  • 0
  • 1
Il Fondo Vittime della Strada – Negligenza Per La Mancata Identificazione Del Veicolo

Il Fondo Vittime della Strada – Negligenza Per La Mancata Identificazione Del Veicolo

Nel nostro ordinamento è stabilito che ogni autoveicolo deve essere assicurato obbligatoriamente per la Responsabilità Civile del conducente, cioè...

Posted 15 March 2021
  • More
  • 379
  • 0
  • 1

Categories

  • Civile (16)
  • Condominio (4)
  • Famiglia (10)
  • Penale (3)
  • Utenze (2)

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

Recent posts

RESPONSABILITA’ DEL GENITORE PER CULPA IN VIGILANDO
RESPONSABILITA' DEL GENITORE PER CULPA IN VIGILANDO
29 days ago by Sara 1177
RESPONSABILITA’ NEI SINISTRI STRADALI – PRINCIPI GENERALI
RESPONSABILITA' NEI SINISTRI STRADALI - PRINCIPI GENERALI
13 April 2023 by Sara 1174
DIRITTO D’USO ESCLUSIVO DI BENE CONDOMINIALE
DIRITTO D'USO ESCLUSIVO DI BENE CONDOMINIALE
3 April 2023 by Sara 1182
INADEMPIENZE DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE
INADEMPIENZE DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE
28 March 2023 by Sara 1167
Studio-Legale-Motzo-Avvocato

Studio Legale Motzo – Avvocato Sara Motzo – P.Iva 06370580968 - Tel. 0229532937 - e-mail: info@studiolegalemotzo.it - Via Kramer, 32

Studio Legale Motzo – Avvocato Sara Motzo – P.Iva 06370580968 – Via Antonio Kramer n.32 – 20129 Milano 

Marzo 2021
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31  

Articoli recenti

  • RESPONSABILITA’ DEL GENITORE PER CULPA IN VIGILANDO
  • RESPONSABILITA’ NEI SINISTRI STRADALI – PRINCIPI GENERALI
  • DIRITTO D’USO ESCLUSIVO DI BENE CONDOMINIALE
  • INADEMPIENZE DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE
  • IL CONSUMATORE E IL DIRITTO ALLA RIPARAZIONE, SOSTITUZIONE DEL BENE DIFETTATO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

Seguimi su Istagram

slm_studio_legale_motzo

La “culpa in vigilando” (ovvero la colpa nella La “culpa in vigilando” (ovvero la colpa nella vigilanza) si ha tutte le volte in cui una persona ometta, per colpa, di controllare un soggetto su cui doveva vigilare.

L’art. 2047 del codice civile, invece, recita che “in caso di danno cagionato da persona incapace di intendere o di volere, il risarcimento è dovuto da chi è tenuto alla sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto”.

Nello specifico per le figure genitoriali (madre e padre): “il padre e la madre, o il tutore sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che abitano con essi” (art. 2048 c. 1 codice civile).

Leggi l'articolo completo sul sito:
https://studiolegalemotzo.it/2023/05/03/responsabilita-del-genitore-per-culpa-in-vigilando/

#genitore #responsabilita #culpa #vigilando #culpainvigilando #incapace
#onde #faro #faroporto #marinadipisa #porto #barch #onde #faro #faroporto #marinadipisa #porto #barche #mare #mosso
Il D.P.R. 18 luglio 2006 n. 254 all’art. 12 disp Il D.P.R. 18 luglio 2006 n. 254 all’art. 12 dispone che “l'impresa adotta le proprie determinazioni (Omissis) applicando i criteri di accertamento della responsabilità dei sinistri stabiliti nella tabella di cui all'allegato A, in conformità alla disciplina legislativa e regolamentare in materia di circolazione stradale”.

L’allegato contiene la c.d. “tabella di Barem” ovvero uno strumento a disposizione delle Compagnie di Assicurazione per determinare il grado di responsabilità delle parti nella determinazione del sinistro.

Nella tabella vengono previsti alcuni casi tipici/ standard con attribuzione preordinata della responsabilità, salvo prova contraria. 

Leggi l'articolo compelto su https://studiolegalemotzo.it/2023/04/13/responsabilita-nei-sinistri-stradali-principi-generali/
#campiglio #lake #mountains #campiglio #lake #mountains
#passogrostè #grostè #redbull #snowboarding #nev #passogrostè #grostè #redbull #snowboarding #neve #pasqua
#landrover #gattodellenevi #montagna #mountain #ca #landrover #gattodellenevi #montagna #mountain #cascinazeledria #cena #ristorante #serata #sabato #fuoristrada
#madonnadicampiglio #dolomiti #dolomites #madonnadicampiglio #dolomiti #dolomites
#cascate #dolomiti # montagna #madonnadicampiglio #cascate #dolomiti # montagna #madonnadicampiglio #vallesinella
La Cassazione afferma che è da escludersi la vali La Cassazione afferma che è da escludersi la validità della costituzione di un diritto reale di uso esclusivo di una parte comune dell’edificio, in ambito condominiale, poiché il diritto di proprietà del Condominio rimarrebbe un diritto svuotato in via definitiva e perenne dall’accordo di uso esclusivo a favore di altri, rendendo inutile e superfluo il diritto di proprietà stesso in capo al Condominio (Sentenza Cass. Civ. SS. UU. N. 28972/2020).

Leggi l'articolo completo su www.studiolegalemotzo.it

#condominio #uso #comune #usocomune #usoesclusivo #bene #benecondominiale #benecondominio
#colossodisancarloborromeo #colossodisancarlo #col #colossodisancarloborromeo #colossodisancarlo #colossodisancarlone #lagomaggioreitalia #lago
Giorno dopo giorno …. #lagomaggioreitalia #mein Giorno dopo giorno ….

#lagomaggioreitalia #meina #sera #mattina
#lagomaggiore @lagomaggiore_official #meina #hotel #lagomaggiore @lagomaggiore_official #meina #hotelbelsit @_hotelbelsit_
Le Compagnie telefoniche sono tenute a garantire u Le Compagnie telefoniche sono tenute a garantire un minimo di velocità di linea e detta velocità può essere agevolmente controllata attraverso i sistemi forniti dalla stessa AGCOM sul proprio sito e ha attribuito ad una Fondazione il compito di misurare la velocità delle due offerte commerciali più diffuse per ogni compagnia telefonica. Questo avviene in base all’articolo 3.2 della delibera 244/08 emanata della stessa AGCOM per ottemperare ad alcune norme comunitarie.
Peraltro, con delibera n. 244/08, AGCOM ritiene che “ai fini della completa e trasparente informazione all’utenza riguardo al servizio offerto nelle informazioni e nella pubblicità con qualunque mezzo diffuse, debba essere fornita la corretta indicazione della velocità di trasmissione dati e specificatamente la banda minima in downloading offerta, oltre che le indicazioni di dove reperire maggiori informazioni a riguardo”.
Quando ciò non avviene l’AGCOM ha stabilito che un risarcimento di 3 euro al giorno per inadempienza contrattuale (delibera 317/2018 art 6.2 dell’allegato A di AGCOM).

Leggi l’articolo completo su www.studiolegalemotzo.it

#agcom #telefonia #compagnia #utente #consumatore #telefono #diritti
IL CONSUMATORE E IL DIRITTO ALLA RIPARAZIONE, SOST IL CONSUMATORE E IL DIRITTO ALLA RIPARAZIONE, SOSTITUZIONE DEL BENE DIFETTATO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO.

Quando si acquista un prodotto fuori dai locali commerciali il consumatore ha diritto di contestare eventuali difetti del prodotto e ha diritto “al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (Omissis) ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto” (art. 130). In un caso recentemente affrontato dallo scrivente studio, l’anziana donna aveva acquistato con la vendita “porta a porta” una poltrona elettrica che alla consegna presentava difetti, malfunzionamenti e l’assenza delle caratteristiche pattuite.

La predetta causa è terminata con la sentenza resa dal Giudice di Pace di Milano n. 6492/ 2022 con la quale veniva accolta la domanda di risoluzione del contratto con restituzione delle somme versate e ritiro della poltrona in oggetto.

Leggi l’articolo completo sul sito www.studiolegalemotzo.it

#consumatore #consumatori #diritticonsumatori #dirittoconsumatori
#cena #golfhotelcampiglio #cena #golfhotelcampiglio
#pista #sci #sole #grostè #pista #sci #sole #grostè
#madonnadicampiglio❄️ #piazzetta #montagna #se #madonnadicampiglio❄️ #piazzetta #montagna #sera
#snow #madonnadicampiglio #snow #madonnadicampiglio
#madonnadicampiglio #finedellagiornata #neve #madonnadicampiglio #finedellagiornata #neve
#dolomiti #sun #snow #dolomiti #sun #snow
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
© 2023 Mca Servizi - Cookie Policy and Privacy
  • Log In
  • Create an Account
  • Forgot password?
  • Login
  • [wordpress_social_login]
  • Terms & Conditions
  • Sign Up
Minimum 6 characters